Per stare al passo con le nuove esigenze del mercato, era necessario trovare un prodotto che unisse caratteristiche di resistenza, economicità ed eco-sostenibilità: da qui nasce lo shopper Oceania. Il prodotto finito si compone in due parti: la maniglia a piattina e il sacchetto a fondo piatto. L’assenza del fondo quadro rende la borsa adattabile alla merce che viene inserita: il fondo si crea naturalmente quando si posiziona il prodotto, con il vantaggio di un minor ingombro sia nel momento dello stoccaggio che durante l’utilizzo dello shopper.